Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali
Il Dipartimento DAFE

Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE), nasce dalle esperienze scientifiche e didattiche maturate da docenti provenienti da diversi Dipartimenti...

La Ricerca

Il Dipartimento DAFE persegue il continuo miglioramento della Qualità della Ricerca effettuata al suo interno e pone particolare attenzione alle sue possibili ricadute applicative sul territorio ed all'innovazione tecnologica promuovendo e sviluppando attività di trasferimento sia delle conoscenze che delle tecnologie sviluppate.

Trasferimento tecnologico

Missione fondamentale del Dipartimento DAFE è la promozione e lo sviluppo di attività di trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie sviluppate sia su scala locale che in ambito nazionale ed europeo.

Didattica: in evidenza

Scopri la nostra Ricerca

spot2

Progetti di ricerca

La missione fondamentale del Dipartimento DAFE è la promozione e lo sviluppo delle attività di trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie sviluppate sia su scala locale che in ambito nazionale ed europeo; pertanto, il DAFE persegue il continuo miglioramento della Qualità della Ricerca effettuata al suo interno e pone particolare attenzione alle sue possibili ricadute applicative sul territorio ed all'innovazione tecnologica.

Partecipa agli Eventi

06/06/2025

06-06-2025-Seminario del dott. Gerardo Salvatore, 10 giugno, ore 11:30, aula A17.

EVENTI CALAMITOSI, Gestione delle cucine da campo e non solo ...

Seminario tenuto dal dott. Gerardo Salvatore, 10 giugno, ore 11:30, aula A17, nell'ambito del corso di laurea di Tecnologie Alimentari.

Dott. Gerardo Salvatore
Ufficio Prevenzione Sanità Umana, Veterinaria e Sicurezza Alimentare – Regione Basilicata

14/06/2025

14-06-2025-LE CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO "RELIGIOSE" KOSHER E HALAL NELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY

Seminario, tenuto dalla dott.ssa Loredana Ripepi (Responsabile dei Sistemi di Gestione Qualità e Sicurezza Alimentare presso Agrumaria Reggina s.r.l. Food & Beverage), per il giorno 20 Giugno 2025, ore 11:30-13:30, aula A2, nell'ambito dell'accordo DAFE-OTAL inerente "LE CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO "RELIGIOSE" KOSHER E HALAL NELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY".

Il seminario è organizzato in modalità mista, da remoto (https://meet.google.com/whd-kiwe-bxt) ed in aula A2 (presso il Campus di Macchia Romana).

16/06/2025

16-06-2025-La citometria di flusso: applicazioni nel settore enologico e agro-alimentare

La citometria di flusso: applicazioni nel settore enologico e agro-alimentare

RINVIATO al giorno Martedì 24 Giugno ore 9.30 - 11.30 

Il seminario si terrà da remoto, Link di Meet: https://meet.google.com/gdh-otes-jph

Dr.  Raffaele GUZZON

Fondazione E. Mach (TN), Laboratorio di microbiologia enologica

Il seminario è organizzato nell’ambito del corso di “Metodi per il controllo microbiologico degli alimenti”, CdS Scienze e Tecnologie Alimentari, docente Prof. Angela CAPECE